Con le temperature sempre più basse e le giornate più corte, le probabilità di uscire a passeggiare o praticare uno sport sono minori. Quando il dispendio energetico è inferiore all'apporto nutrizionale, la bilancia energetica pende sempre dal lato sbagliato: quello delle calorie! L'indice di massa corporea è un indicatore, convalidato dall’ OMS, che ti permette di stabilire se il tuo peso rientra nella norma o se ne discosta. Questo calcolo tiene conto del peso e dell’altezza della persona e viene utilizzato per stimare i fattori di rischio associati all’eccessiva magrezza o all’eccessivo sovrappeso. Dobbiamo ricordare che questo indice non è adatto alle donne in dolce attesa, ai malati o agli atleti di alto livello. Conoscendo e monitorando il tuo IMC, si limitano i fattori di rischio per molte malattie: l'artrite, l’ipertensione, il diabete di tipo 2...
Calcola il tuo Indice della Massa Corporea (IMC) per conoscere i rischi legati al tuo peso.