L’indice della Massa Corporea (IMC) é un dato biometrico di riferimento ufficializzato dall’Organizzazione Mondiale della Salute per valutare gli effetti dei rischi legati all’eccesso del tessuto adiposo. Il sovrappeso e l’obesità sono dei fattori di rischio per lo sviluppo di malattie cardio-vascolari, diabete, ipertensione, artrosi e sono associati alla comparsa di alcuni tumori. L'Indice di Massa Corporea (IMC, kg/m2) si calcola: dividendo il peso, espresso in kg per il quadrato dell'altezza, espressa in metri, come indice indiretto di adiposità; si tratta dunque di una misura diretta della quantità di grasso, tuttavia delle ricerche hanno dimostrato che questo indice ha una buona correlazione con delle quantificazioni dirette della massa grassa.
Limiti dell’indice :
L’IMC sovrastima la massa grassa negli atleti di alto livello
L’IMC non tiene conto del sesso e nemmeno dell’età
Secondo la legge del 06/01/1978, ho diritto di accesso, di rettifica e d’opposizione alle informazioni che mi riguardano. Posso esercitare questo diritto in qualsiasi momento tramite webmaster@sante-sur-le-net.com. Solamente la nostra compagnia è destinataria di tali informazioni. Per maggiori dettagli clicca qui.