Questionario della preoccupazione

Il questionario della preoccupazione di Penn State é uno dei principali questionari volti alla misurazione del grado e della frequenza d’inquietudine di un paziente in connessione con il disturbo generalizzato d'ansia.
1 - Anche se non ho tempo a sufficienza per svolgere tutte le mie attività, non mi preoccupo.
  • Per nulla d’accordo
  • Piccolo d’accordo
  • Abbastanza d’accordo
  • Molto d’accordo
  • Completamente d’accordo
2 - Le mie preoccupazioni mi invadono e non riesco a liberarmene.
  • Per nulla d’accordo
  • Piccolo d’accordo
  • Abbastanza d’accordo
  • Molto d’accordo
  • Completamente d’accordo
3 - Non tendo a preoccuparmi per le cose.
  • Per nulla d’accordo
  • Piccolo d’accordo
  • Abbastanza d’accordo
  • Molto d’accordo
  • Completamente d’accordo
4 - Molte situazioni sono fonte di preoccupazione per me.
  • Per nulla d’accordo
  • Piccolo d’accordo
  • Abbastanza d’accordo
  • Molto d’accordo
  • Completamente d’accordo
5 - Non posso fare a meno di preoccuparmi, anche se so che non dovrei.
  • Per nulla d’accordo
  • Piccolo d’accordo
  • Abbastanza d’accordo
  • Molto d’accordo
  • Completamente d’accordo
6 - Ho notato che quando sono sotto pressione mi preoccupo molto.
  • Per nulla d’accordo
  • Piccolo d’accordo
  • Abbastanza d’accordo
  • Molto d’accordo
  • Completamente d’accordo
7 - Sono sempre preoccupato per qualcosa.
  • Per nulla d’accordo
  • Piccolo d’accordo
  • Abbastanza d’accordo
  • Molto d’accordo
  • Completamente d’accordo
8 - Riesco a liberarmi delle preoccupazioni con facilità.
  • Per nulla d’accordo
  • Piccolo d’accordo
  • Abbastanza d’accordo
  • Molto d’accordo
  • Completamente d’accordo
9 - Appena finisco un compito, inizio a preoccuparmi per qualunque altra cosa devo fare
  • Per nulla d’accordo
  • Piccolo d’accordo
  • Abbastanza d’accordo
  • Molto d’accordo
  • Completamente d’accordo
10 - È raro che io mi preoccupi per qualcosa.
  • Per nulla d’accordo
  • Piccolo d’accordo
  • Abbastanza d’accordo
  • Molto d’accordo
  • Completamente d’accordo
11 - Quando non c’è altro che io possa fare riguardo a un problema, allora smetto di preoccuparmi
  • Per nulla d’accordo
  • Piccolo d’accordo
  • Abbastanza d’accordo
  • Molto d’accordo
  • Completamente d’accordo
12 - Da sempre sono una persona che si preoccupa.
  • Per nulla d’accordo
  • Piccolo d’accordo
  • Abbastanza d’accordo
  • Molto d’accordo
  • Completamente d’accordo
13 - Sono così abituato a preoccuparmi che spesso non me ne rendo conto.
  • Per nulla d’accordo
  • Piccolo d’accordo
  • Abbastanza d’accordo
  • Molto d’accordo
  • Completamente d’accordo
14 - Una volta che inizio a preoccuparmi, non posso fermarmi.
  • Per nulla d’accordo
  • Piccolo d’accordo
  • Abbastanza d’accordo
  • Molto d’accordo
  • Completamente d’accordo
15 - Passo gran parte del mio tempo a preoccuparmi.
  • Per nulla d’accordo
  • Piccolo d’accordo
  • Abbastanza d’accordo
  • Molto d’accordo
  • Completamente d’accordo
16 - Finché una cosa non è fatta continua a essere al centro delle mie preoccupazioni.
  • Per nulla d’accordo
  • Piccolo d’accordo
  • Abbastanza d’accordo
  • Molto d’accordo
  • Completamente d’accordo

Risorsa :
Morani S., Pricci D. & Sanavio E. (1999) “Penn State Worry Questionnaire” e “Worry Domains Questionnaire”. Presentazione delle versioni italiane ed analisi di fedeltà. Psicoterapia cognitiva e comportamentale, 5, 195-209.

Menzioni legali   |  Contatto   |   Diritto d'autore Health Advisor © 2023